Sonatas for Piano (Hq) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven
Sonatas for Piano (Hq) - Vinile LP di Ludwig van Beethoven
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sonatas for Piano (Hq)
Attualmente non disponibile
67,93 €
67,93 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Ludwig van Beethoven (1770-1827): Sonata in re maggiore per violino e pianoforte op. 12 n. 1; Sonata in la maggiore per violino e pianoforte op. 47 A Kreutzer.
Se si vuole credere alle testimonianze pervenuteci di famosi contemporanei, la prima esecuzione in una sala da concerto viennese della Sonata per violino e pianoforte “A Kreutzer” di Beethoven fu un evento ricco di rischi e di incognite. Infatti, l’inchiostro del manoscritto non aveva avuto nemmeno il tempo di asciugarsi quanto il celebre virtuoso inglese George Bridgetower ricevette la sua parte poche ore prima del concerto, mentre Beethoven dovette improvvisare al pianoforte sulla base di un manoscritto completato solo in minima parte – e si trattava di un’opera della durata di oltre 30 minuti! Al contrario, Zino Francescatti e Robert Casadesus si sono preparati a fondo per realizzare l’interpretazione più curata, dettagliata ed eccitante possibile di questa grandiosa e complessa opera cameristica. La palpabile tensione dell’introduzione lenta sfocia nella vigorosa tonalità di la maggiore e poi il violino inizia a interessere un dialogo al tempo stesso fiero ed elegante con un pianoforte sempre tonico e scattante, che rivela l’assoluto magistero interpretativo di questo eccezionale duo. Nel movimento lento il tema principale – espresso con grande cura, ma senza eccessive esasperazioni – fluisce con una grande intensità e una coinvolgente bellezza melodica. I due musicisti eseguono il dialogo finale con gioiosa esuberanza, alternando sapientemente una meravigliosa esaltazione melodica a improvvisi empiti di energia. Questa superba esecuzione è unanimemente considerata tra i capitoli più alti della letteratura musicale di tutti i tempi e merita senza dubbio un sincero applauso.

Dettagli

23 novembre 2017
4260019715180

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

1 Sonata For Violin & Piano No. 9 In A Major ("Kreutzer") Op. 47: I. Adagio Sostenuto
2 Sonata For Violin & Piano No. 9 In A Major ("Kreutzer") Op. 47: II. Andante Con Variazioni
3 Sonata For Violin & Piano No. 9 In A Major ("Kreutzer") Op. 47: III. Presto
4 Sonata No. 1 In D Major Op. 12/1: I. Allegro Con Brio
5 Sonata No. 1 In D Major Op. 12/1: II. Tema Con Variazioni (Andante Con Moto)
6 Sonata No. 1 In D Major Op. 12/1: III. Rondo (Allegro)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail