Sonate a tre op.2
Dodici Sonate a due violini col basso per l’organo Opera Seconda (1667); BergamascaAutorevole esponente della scuola violinistica fiorita a Bologna nel corso del XVII secolo, nel 1667 Giovanni Battista Vitali diede alle stampe le Sonate a due violini col Basso per l’organo Opera Seconda, una raccolta di sonate da chiesa destinate a essere suonate non solo tra le diverse parti della liturgia cattolica, ma anche nelle case dei numerosi appassionati di musica strumentale. Nonostante una certa austerità dovuta al loro impiego precipuo, queste opere sono caratterizzate da una scrittura brillante e vivace, con i due violini che intessono un fitto dialogo nello stile concertante che una generazione più tardi si sarebbe definitivamente affermato grazie ad Arcangelo Corelli e ad Antonio Vivaldi. Questo disco permette di apprezzare il raffinato stile esecutivo dell’ensemble di strumenti originali Semperconsort diretto da Luigi Cozzolino, già protagonista di un eccellente disco vivaldiano (BRIL 93976).
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it