I sonetti del Burchiello - Burchiello,Michelangelo Zaccarello - ebook
I sonetti del Burchiello - Burchiello,Michelangelo Zaccarello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
I sonetti del Burchiello
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Da sempre considerato il maestro della poesia comica toscana, il Burchiello è stato in parte penalizzato dall'oscurità dei suoi versi. Ma spesso il nonsenso attribuito alle sue immagini o ai suoi accostamenti logici è solo difficoltà linguistica, incapacità interpretativa del lettore non coevo. Ecco perché è importante avere questa prima edizione commentata dei sonetti burchielleschi: per recuperare leggibilità e dare riferimenti a una comicità sostanzialmente realistica. Grazie al lavoro filologico ed esegetico di Michelangelo Zaccarello, la comicità del Burchiello risulta mutata nella sostanza: assai meno surrealista di quello che appariva, più comprensibile e forse ancora più divertente. Domenico di Giovanni detto il Burchiello (Firenze 1404 - Roma 1449) esercitò la professione di barbiere. Inventore di un genere poetico, ebbe grande fama e numerosi imitatori. Il corpus della sua opera è sempre stato tramandato insieme a sonetti «alla burchia» di altri autori.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XXIX-349 p.
Reflowable
9788858417911

Conosci l'autore

Foto di Burchiello

Burchiello

(Firenze 1404 - Roma 1449) poeta italiano. Figlio di un legnaiolo, esercitò la professione di barbiere; nella sua bottega convenivano pittori, poeti, ma anche molti cittadini antimedicei, e per questo, nel 1434, il B. andò esule a Siena. Imprigionato più volte per reati comuni, nel 1445 si recò a Roma per riaprire bottega; qui morì nella più squallida miseria. Poetare alla burchia significò presto comporre sonetti (per lo più caudati) di bizzarra fattura, in cui le parole e le immagini si susseguono e s’incalzano senza un nesso apparente; ma forse i contemporanei poterono avvertire, dietro l’accumulo e le strane combinazioni, riferimenti ormai perduti. I sonetti del B. e dei suoi seguaci (raccolti purtroppo in un’edizione inattendibile, sia dal punto di vista testuale sia da quello attributivo:...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail