Sonetti lussuriosi - Pietro Aretino - ebook
Sonetti lussuriosi - Pietro Aretino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonetti lussuriosi
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Pietro Aretino scrisse i Sonetti lussuriosi nel 1526 come illustrazione alle incisioni erotiche di Raimondi, per questo lavoro subì un attentato e dovette fuggire da Roma. L’esigenza di essere costantemente presente, di annullare ogni momento di pausa e di vuoto, è all’origine della molteplice attività dell’autore, della sua sperimentazione continua, della sua varietà di registro. Questa è anche la natura specifica della sua poetica che contrappone alle prescrizioni delle scuole e alle norme di equilibrio e di misura, proprie del classicismo, una concezione della poesia come “capriccio” e dell’ispirazione come “furore”, con cui viene esaltato il primato della natura e della sua imprevedibilità rispetto alla fissità dei canoni estetici. Condannato come autore osceno fino all’ottocento, fu costretto ad una valutazione riduttiva e ad una circolazione clandestina dei suoi scritti; la critica più recente ne ha rivalutato l’opera evidenziandone la complessità estetica.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788874172856

Conosci l'autore

Foto di Pietro Aretino

Pietro Aretino

1492, Arezzo

Scrittore italiano. Di umili origini, abbandonò giovanissimo la famiglia per l’apprendistato di pittore a Perugia (1506 o 1507). Dopo i primi esercizi poetici di carattere petrarchesco (Opera nova, 1512), si trasferì a Roma nel 1517 e si impose come libellista con le Pasquinate, sonetti satirici che richiamavano nel nome le anonime proteste anticuriali che si usava affiggere sul torso marmoreo del Pasquino presso piazza Navona. Allo stesso periodo appartengono le sue prime commedie, Farza e La cortigiana (1525). Ma quando, nel 1526, illustrò nei Sonetti lussuriosi le incisioni erotiche di M. Raimondi, venne fatto segno di un attentato (ispirato dal datario pontificio G.M. Giberti) e costretto alla fuga. Rifugiatosi presso l’amico e protettore Giovanni dalle...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows