Sonetti lussuriosi - Pietro Aretino - ebook
Sonetti lussuriosi - Pietro Aretino - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonetti lussuriosi
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Coi suoi "Sonetti lussuriosi", Pietro Aretino innova un poetare ormai trascorso volgendolo in nuova forma, anche sotto l'ispirazione di una serie di incisioni licenziose, oggi purtroppo perdute, che nell'edizione originaria rappresentavano la natura dialogica dei componimenti, quasi come un fumetto osé ante litteram presentato al lettore. Il linguaggio dei sonetti indugia sulla volgarità dei termini, specie i genitali e gli orifizi, ma tutto è volto a riprodurre fedelmente i discorsi degli amanti fra le lenzuola, ed è in tal modo che l'Aretino favorisce l’immedesimazione totale del lettore nella scena. Alla loro pubblicazione, i "Sonetti lussuriosi" ebbero un successo eccezionale, salvo poi incorrere in una rapida censura e una damnatio memoriae, che durò secoli. Spariti dalla circolazione sin dal 1557, anno in cui le opere di Aretino finiscono all’Indice, i Sonetti Lussuriosi riemergono, salvati dalla furia epuratrice, nel Settecento libertino, e restano ancora oggi uno dei più alti esempi di poesia erotica europea.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791256793006

Conosci l'autore

Foto di Pietro Aretino

Pietro Aretino

1492, Arezzo

Scrittore italiano. Di umili origini, abbandonò giovanissimo la famiglia per l’apprendistato di pittore a Perugia (1506 o 1507). Dopo i primi esercizi poetici di carattere petrarchesco (Opera nova, 1512), si trasferì a Roma nel 1517 e si impose come libellista con le Pasquinate, sonetti satirici che richiamavano nel nome le anonime proteste anticuriali che si usava affiggere sul torso marmoreo del Pasquino presso piazza Navona. Allo stesso periodo appartengono le sue prime commedie, Farza e La cortigiana (1525). Ma quando, nel 1526, illustrò nei Sonetti lussuriosi le incisioni erotiche di M. Raimondi, venne fatto segno di un attentato (ispirato dal datario pontificio G.M. Giberti) e costretto alla fuga. Rifugiatosi presso l’amico e protettore Giovanni dalle...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows