Songs of Tagore: Poetry and Melody - Rabindranath Tagore,Satyajit Ray - cover
Songs of Tagore: Poetry and Melody - Rabindranath Tagore,Satyajit Ray - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Songs of Tagore: Poetry and Melody
Disponibilità in 2 settimane
76,10 €
76,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Rabindranath Tagore composed over 2000 songs that are revered and sung by Bengalis everywhere. However, they remain mostly unknown to listeners from other communities. This book brings the Nobel Laureate’s unique music — Rabindrasangit — to a global audience, with a lucid introduction by Ananda Lal as well as selected songs in international transcription and English translation. It includes an essay written originally in Bengali by the celebrated filmmaker Satyajit Ray, himself a Tagore student and music composer. Ray presents his thoughts on Rabindrasangit, its nuances, music, history, and usage. Lal has also translated this essay into English for the first time. The book also presents for the first time faithful staff notations of all 41 songs in three of Tagore’s major plays — Rakta-karavi, Tapati, and Arup Ratan — providing a thematic unity to the music section. This volume will be of interest to Tagore and Ray enthusiasts and specialists, musicologists, and students of music, theatre, literature, performance studies, and cultural studies. It will appeal not only to scholars but to general readers wanting to know more about Tagore’s songs, as well as directors, arrangers, composers, and singers who may wish to perform or interpret the songs transcribed.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
300 gr.
9781032233383

Conosci l'autore

Foto di Rabindranath Tagore

Rabindranath Tagore

1861, Calcutta

Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese.Tutto il lavoro poetico di Tagore fu volto a creare una "nuova India", più moderna e indipendente di quella che Gandhi - negli stessi anni - stava cercando di affrancare dagli inglesi.Tagore si proponeva di conciliare la cultura occidentale con quella orientale, e da profondo conoscitore della lingua inglese qual era, tradusse lui stesso le sue opere in inglese. Figlio di un ricco bramino, studiò nel Regno Unito. Nel corso di questo lungo soggiorno, decise di anglicizzare il proprio cognome (originariamente Thakhur).Tornato in patria, si dedicò all'amministrazione delle sue terre e a coltivare ogni forma d'arte.In liriche destinate al canto, che egli stesso musicò e tradusse in inglese (Offerta...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it