Sonia Costantini - copertina
Sonia Costantini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonia Costantini
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 17 x 24), pp. (32) con 6 tavole con riproduzioni a colori di opere. Brossura editoriale. Conservata all'interno una lettera manoscritta di Sonia Costantini allegata all'invio di questo catalogo ad una galleria genovese. Testi di presentazione di: Claudio Cerritelli, Diego Collovini e Martina Corgnati. Catalogo della mostra di opere di Sonia Costantini svoltasi alla Galleria Vanna Casati di Bergamo nel 1993 (accluso un foglietto sciolto con riferimento alla data e alla galleria sede della mostra). "Si pensi al caso di Fabrizio Plessi, o a Spagnulo, ad Alviani, fino alla piu' giovane Sonia Costantini, pittrice di rara raffinatezza..." (Cfr. "Terzocchio", 2000). "Costruire il colore e' per Sonia Costantini trasformare il calibrato esercizio del dipingere nella visione incorruttibile del monocromo, modificando la struttura geometrica con lenti movimenti di rivelazione della luce. L'approfondimento del processo tecnico modifica il modo stesso di vedere il colore , tutto e' consentito solo a partire dall'intelligenza della mano, dall'esperienza diretta della materia. Pensare la pittura e' dunque pensare la vita del colore, avere in mente il suo processo trasfigurante..." (Pittura aniconica. Arte e critica in Italia, 1968-2007, p. 82).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 17 x 24), pp. (32) con 6 tavole con riproduzioni a colori di opere. Brossura editoriale. Conservata all'interno una lettera manoscritta di Sonia Costantini allegata all'invio di questo catalogo ad una galleria genovese. Testi di presentazione di: Claudio Cerritelli, Diego Collovini e Martina Corgnati. Catalogo della mostra di opere di Sonia Costantini svoltasi alla Galleria Vanna Casati di Bergamo nel 1993 (accluso un foglietto sciolto con riferimento alla data e alla galleria sede della mostra). "Si pensi al caso di Fabrizio Plessi, o a Spagnulo, ad Alviani, fino alla piu' giovaneSonia Costantini, pittrice di rara raffinatezza..." (Cfr. "Terzocchio", 2000). "Costruire il colore e' per Sonia Costantini trasformare il calibrato esercizio del dipingere nella visione incorruttibile delmonocromo, modificando la struttura geometrica con lenti movimenti di rivelazionedella luce.L'approfondimento del processo tecnico modificail modo stesso di vedere il colore , tutto e' consentito solo a partire dall'intelligenza della mano, dall'esperienza diretta della materia.Pensare la pittura e' dunque pensare la vita del colore, avere in mente il suo processo trasfigurante..." (Pittura aniconica. Arte e critica in Italia, 1968-2007, p. 82).

Immagini:

Sonia Costantini

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812698078
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it