La sonnambula di Montecorvino. Romanzo - Francesco Mastriani - copertina
La sonnambula di Montecorvino. Romanzo - Francesco Mastriani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sonnambula di Montecorvino. Romanzo
Disponibilità immediata
150,00 €
150,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16 (cm 11,5 x 17,5), pp. 240. Legatura coeva in tela con etichetta cartacea applicata al dorso. Timbro al frontespizio di un negozio torinese di Radio e Grammofoni. Edizione Salani di questo romanzo di Francesco Mastriani, uscito in edizione pre-originale nel 1881 sulla rivista "Roma", poi in volume nello stesso anno a Napoli, presso Gabriele Regina, poi nel 1883 presso la Casa Editrice Gennaro Salviati, e ancora a Napoli nel 1906, prima di questa edizione fiorentina. Gli eventi narrati nel romanzo risalgono agli anni 1808-1877. Mastriani racconta di aver visitato il paese di Montecorvino Rovella dove apprese dagli abitanti la singolare leggenda della sonnambula che decise di raccontare in questo romanzo. Molto rare tutte le edizioni del romanzo successivamente ristampato anche in epoca moderna nel 1972.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 11,5 x 17,5), pp. 240. Legatura coeva in tela con etichetta cartacea applicata al dorso. Timbro al frontespizio di un negozio torinese di Radio e Grammofoni. Edizione Salani di questo romanzo di Francesco Mastriani, uscito in edizione pre-originale nel 1881 sulla rivista "Roma", poi in volume nello stesso anno a Napoli, presso Gabriele Regina, poi nel 1883 presso la Casa Editrice Gennaro Salviati, e ancora a Napoli nel 1906, prima di questa edizione fiorentina. Gli eventi narrati nel romanzo risalgono agli anni 1808-1877. Mastriani racconta di aver visitato il paese di Montecorvino Rovella dove apprese dagli abitanti la singolareleggenda della sonnambula che decise di raccontare in questo romanzo. Molto rare tutte le edizioni del romanzo successivamente ristampato anche in epoca moderna nel 1972.

Immagini:

La sonnambula di Montecorvino. Romanzo

Dettagli

1915
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812620970

Conosci l'autore

Foto di Francesco Mastriani

Francesco Mastriani

(Napoli 1819-91) scrittore italiano. Fu autore popolarissimo di romanzi d’appendice (se ne contano oltre un centinaio), nei quali ritrasse le miserabili condizioni di vita del popolo napoletano attraverso la narrazione di vicende torbide, spesso derivate dalla cronaca: La cieca di Sorrento (1852), I misteri di Napoli (1875), I vermi (1862-64), La sepolta viva (1889). Ebbe a modello l’opera di E. Sue, ma tentò di prendere spunti anche dalle cronache parigine di Balzac.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it