La sonnambula. Musica di V. Bellini
La sonnambula è un melodramma in due atti che Felice Romani ha tratto dal ballo pantomimo La somnambule, ou L’arrivée d’un nouveau seigneur di Eugène Scribe e Jean-Pierre Aumer. Prima rappresentazione: Milano, Teatro Carcano, 6 marzo 1831. Romani scrive il libretto per la musica di Vincenzo Bellini, per il quale scrive anche Norma. A differenza di Norma, severo dramma all’antica maniera, questa è una commedia lieve, con una protagonista che è tutte le virtù femminili incarnate in una ragazza. Versi delicati per una musica incantevole.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows