Il sonno della cicala - Roberta Gallego - copertina
Il sonno della cicala - Roberta Gallego - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sonno della cicala
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Nelle acque del lago di Ardese viene ritrovato il corpo di Malachia Duprè, vecchio patriarca di un'aristocratica dinastia piemontese che ha costruito la sua fortuna sul Barolo. Il caso finisce sulla scrivania del magistrato Alvise Guarnieri che, affiancato dal maresciallo Alfano, troverà non pochi ostacoli nel portare avanti l'indagine. Malachia Duprè, uomo povero di amici e ricco di nemici, ha accumulato tanto potere e denaro quanto risentimento e livore, diventando una presenza ingombrante e scomoda per famigliari e avversari. La barriera innalzata dalla famiglia Duprè, gelosa del proprio potere, ormai logoro, e di un prestigio che ha perso da tempo la sua ragion d'essere, nasconde forse troppi segreti passati e presenti? Che ruolo hanno avuto i quattro figli del vecchio Duprè - uomini deboli, cresciuti all'ombra del padre - e le loro mogli, donne belle e affascinanti, troppo innamorate del cognome dei loro consorti? Sullo sfondo, i protagonisti e le comparse, i casi umani e giudiziari, le mille storie ora drammatiche ora buffe che si intrecciano ogni giorno nei corridoi della Procura di Ardese che, essendo imperfetta, è specchio quanto mai realistico e verosimile di un ufficio giudiziario.

Dettagli

9 ottobre 2014
380 p., Rilegato
9788850231294

Valutazioni e recensioni

  • Anche questa volta il libro non ha deluso le aspettative. Il testo è scorrevole ed avvincente. Già le prime pagine sono molto accattivanti: l'autore non indugia eccessivamente sui particolari più macabri, ma si concentra sui risvolti psicologici di tutti i personaggi che ruotano attorno la vicenda, compresi i componenti del pool investigativo incaricato dell'indagine. Il libro è un crescendo di emozioni ed aspettative. Il lettore viene catapultato in una avvincente trama dai delicati contorni famigliari e professionali. Un libro che mi sento di consigliare a tutti.

  • Anche questa volta il libro non ha deluso le aspettative. Il testo è scorrevole ed avvincente. Già le prime pagine sono molto accattivanti: l'autore non indugia eccessivamente sui particolari più macabri, ma si concentra sui risvolti psicologici di tutti i personaggi che ruotano attorno la vicenda, compresi i componenti del pool investigativo incaricato dell'indagine. Il libro è un crescendo di emozioni ed aspettative. Il lettore viene catapultato in una avvincente trama dai delicati contorni famigliari e professionali. Un libro che mi sento di consigliare a tutti.

Conosci l'autore

Foto di Roberta Gallego

Roberta Gallego

Magistrato. «Quota 33. Storia di una procura imperfetta» (Tea, 2013) è il suo primo romanzo. Nel libro ci racconta cosa succede nei corridoi e nelle stanze di un ufficio della Procura, come si avvia un'indagine, chi c'è dietro tutte le mosse giudiziarie. I romanzi successivi sono: Il sonno della cicala, Doppia ombra, Gli occhi del Salar.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it