Sono contento che sono un bambino - Luisa Mattia - copertina
Sono contento che sono un bambino - Luisa Mattia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sono contento che sono un bambino
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata

Descrizione


Che posto hanno i bambini nella scuola? È la domanda che si è fatta Luisa Mattia. E la risposta che si è data è che i bambini sono al centro della scuola, ma più a parole che nei fatti. Del resto, come dice lei, "a una scuola che fa solo le domande di cui sa le risposte non si richiede il coraggio di conoscere i bambini." Ma esistono anche le eccezioni. Tutto è cominciato quando le maestre della scuola elementare Parco di Veio a Roma hanno chiesto ai bambini di scrivere un diario e parlare delle cose che stavano loro più a cuore, della loro famiglia, dei loro amici, dell'amicizia, della scuola. E per un anno i bambini hanno scritto e scritto. E poi è arrivata Luisa Mattia, che ha raccolto i loro testi e nel totale rispetto per ciò che era stato scritto li ha divisi per temi, senza intervenire con la matita rossa e blu, perché non è il suo mestiere. È nato così un diario collettivo, il diario vero di un bambino immaginario portavoce di tutti i bambini che hanno raccontato la loro vita quotidiana, le emozioni e i tumulti gioiosi o sofferti della loro vita interiore, le loro speranze, i sogni. Perché tra i diritti dei bambini enunciati nella Convenzione sui diritti dell'infanzia approvata dall'ONU il 20 novembre 1989 -c'è anche quello di esprimersi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

133 p., ill. , Rilegato
9788817037037

Conosci l'autore

Foto di Luisa Mattia

Luisa Mattia

Luisa Mattia, romana, ha lavorato per molti anni nella scuola e ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. È stata autrice di Melevisione, trasmissione per bambini su RAI TRE, e di testi teatrali per ragazzi. Ha scritto numerosi romanzi che hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Pippi – dedicato a Astrid Lindgren – nel 2006 e il Premio Andersen 2008 come Miglior Scrittore. Per Gribaudo ha pubblicato Le più belle storie dei miti greci, I più grandi eroi dei miti greci, Le più belle storie dell’antico Egitto e Le più belle storie di mostri mitologici.  Fonte immagine: sito editore Feltrinelli

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it