Matteo Minervini, classe 1918, giovane professore di Storia e Filosofia a Ferrara, sogna un'autentica rivoluzione negli anni del fascismo e parte per la guerra in Africa settentrionale. Dopo una strenua difesa contro l'esercito inglese nel deserto di El Alamein, viene fatto prigioniero come non collaboratore nel Fascists' Criminal Kamp di Hereford, Texas. Il giovane soldato, ormai uomo, viene rimandato in patria nel 1946. Stanco e disilluso, tradito dalla Storia, i suoi sogni, le speranze e gli ideali s'infrangono di colpo di fronte a un'Italia devastata dalla guerra e dall'impero americano, intontita dalla ventata di "libertà" che soffia prepotente ovunque. Matteo, incapace di riprendere la sua vita, muore ogni giorno a se stesso vagheggiando un'era lontana che il mondo ha scacciato negli abissi della memoria.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it