Sordi a Varese. Alla conquista dell'anima
PRESENTAZIONE SORDI A VARESE - Versione ridotta. A Varese fu impiantato il primo sordo adulto nel 1991 e il primo bambino sordo preverbale nel 1992, primi in Italia. Da allora, chi scrive ha effettuato circa 1400 impianti. All'inizio del 2000, si decise di raccogliere le storie dei pazienti per rendere testimonianza del loro vissuto durante il trattamento di una patologia fino ad allora scarsamente controllabile. 202 pazienti su 639 hanno consegnato i loro racconti cioè il 31% ma, di questi, solo 164 sono stati pubblicati nella edizione integrale di Sordi a Varese. Nessun racconto ha subìto delle censure e le uniche modifiche, quando indispensabili, hanno riguardato la forma e non i contenuti. La versione ridotta di Sordi a Varese, non è altro che la raccolta delle storie più significative (26 su 164) , a mò di novelle, con una impaginazione che facilita la lettura. Le informazioni cliniche importanti vengono ricordate dai pazienti, ma è l'intenso afflato emotivo che caratterizza la descrizione delle singole esperienze. Le testimonianze sono raggruppate per categorie di pazienti, distinguendo i bambini dagli adulti, poiché non tutti raggiungono gli stessi risultati ed è importante ricordare che quattro sono le variabili principali da cui dipendono e cioè l'età, la precedente esperienza uditiva, la presenza di disturbi del processamento uditivo e la famiglia. Le categorie sono le seguenti: 1. Bambini:?1.1.Bambini con udito naturale 1.2.Bambini con udito normale 1.3.Bambini trattati in ritardo 1.4.Bambini con altre patologie associate alla sordità. 1.5.Bambini con Auditory Processing Disorders (APD) 1.5.1.Associato a ritardo intellettivo 1.5.1.1.Non associato a ritardo intellettivo 1.5.1.2.Con altre patologie non uditive 2. Adulti 2.1. Adulti sordi dall'infanzia impiantati tardivamente da ragazzi. 2.2. Adulti sordi dall'infanzia impiantati tardivamente da adulti 3 Adulti con sordità progressiva 4 Adulti con sordità ski slope 5 Adulti con sordità improvvisa bilaterale 6 Ragazzi con sordità improvvisa
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows