The Sorrows of Mexico - Lydia Cacho,Anabel Hernandez,Juan Villoro - cover
The Sorrows of Mexico - Lydia Cacho,Anabel Hernandez,Juan Villoro - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Sorrows of Mexico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,24 €
16,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


With contributions from seven of Mexico's finest journalists, this is reportage at its bravest and most necessary - it has the power to change the world's view of their country, and by the force of its truth, to start to heal the country's many sorrows. Supported the Arts Council Grant's for the Arts Programme and by PEN Promotes Veering between carnival and apocalypse, Mexico has in the last ten years become the epicentre of the international drug trade. The so-called "war on drugs" has been a brutal and chaotic failure (more than 160,000 lives have been lost). The drug cartels and the forces of law and order are often in collusion, corruption is everywhere. Life is cheap and inconvenient people - the poor, the unlucky, the honest or the inquisitive - can be "disappeared" leaving not a trace behind (in September 2015, more than 26,798 were officially registered as "not located"). Yet people in all walks of life have refused to give up. Diego Enrique Osorno and Juan Villoro tell stories of teenage prostitution and Mexico's street children. Anabel Hernandez and Emiliano Ruiz Parra give chilling accounts of the "disappearance" of forty-three students and the murder of a self-educated land lawyer. Sergio Gonzalez Rodriguez and Marcela Turati dissect the impact of the violence on the victims and those left behind, while Lydia Cacho contributes a journal of what it is like to live every day of your life under threat of death. Reading these accounts we begin to understand the true nature of the meltdown of democracy, obscured by lurid headlines, and the sheer physical and intellectual courage needed to oppose it.

Dettagli

Testo in English
196 x 130 mm
283 gr.
9780857056221

Conosci l'autore

Foto di Lydia Cacho

Lydia Cacho

Lydia Cacho (Città del Messico 1963), scrittrice, femminista e attivista per i diritti umani, ha vinto il Premio Francisco Ojeda al Valor Periodístico. Dal 2006 è impegnata in prima persona nelle indagini e nella soluzione dei casi, ripetuti e numerosi, di omicidi e abusi su donne rimasti irrisolti a Ciudad Juárez. Nel 2007 Amnesty International le ha assegnato il Ginetta Sagan Award for Women and Children’s Rights e nel 2008 ha ricevuto l’UNESCO/Guillermo Cano World Press Freedom Prize. Insieme a Roberto Saviano ha vinto il prestigioso Olof Palme Prize per “l’instancabile, altruista e spesso solitaria battaglia per i loro ideali e per i diritti umani”. Fandango Libri ha pubblicato Schiave del potere (2010), Memorie di un’infamia...

Foto di Juan Villoro

Juan Villoro

1956, Città del Messico

Juan Villoro (1956) è uno scrittore, giornalista, saggista e drammaturgo messicano. Tra le sue opere: Chiamate da Amsterdam (Ponte alle Grazie, 2013), La piramide (gran via, 2013), Il libro selvaggio (Salani, 2015), C'è vita sulla terra? (SUR 2015), Conferenza sulla pioggia (Titivillus 2016), Il testimone (Gran Via 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail