S.O.S. Lingua. Manuale di pronto soccorso per l'uso corretto dell'italiano - Giorgio De Rienzo - copertina
S.O.S. Lingua. Manuale di pronto soccorso per l'uso corretto dell'italiano - Giorgio De Rienzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
S.O.S. Lingua. Manuale di pronto soccorso per l'uso corretto dell'italiano
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Impiegati, insegnanti, studenti, ragionieri, professionisti che litigano: per un apostrofo, un accento, un articolo, una grafia; per troppi aggettivi o troppo pochi. Giorgio De Rienzo, giornalista, linguista e critico letterario, raccoglie decenni di quesiti, dubbi, schermaglie di questo genere e li traduce in un manuale di grammatica pratica, un vero e proprio "pronto soccorso linguistico". Che abbiate dimenticato le regole dell'Italiano o non le abbiate apprese, in queste pagine leggerete le norme basilari, le consuetudini più diffuse e le eccezioni della nostra lingua. Perché l'Italiano è un idioma ricco e capriccioso, che non permette mai di abbassare la guardia. Esercitare le regole potrebbe farvi diventare dei ribelli del congiuntivo, sofisticati intenditori dei tempi verbali o esperti di parole trabocchetto. Di certo prenderete atto che la lingua non segue una logica fuorché quella dell'uso e del radicamento di alcune consuetudini su altre. Quindi rimettano le spade nel fodero puristi e si preparino all'unica vera battaglia che vale la pena di intraprendere, quella di salvare il salvabile con un po' di stile. Limitare i gerundi che appesantiscono, controllare avverbi e congiunzioni, gli "assolutamente" e i "piuttosto che", i "quant'altro" e gli "attimini". De Rienzo vi condurrà un passo prima dell'errore per lasciar spiegare dalle parole, quelle giuste, i vostri pensieri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

167 p., Brossura
9788874967919

Conosci l'autore

Foto di Giorgio De Rienzo

Giorgio De Rienzo

1942, Torino

Giorgio De Rienzo ha insegnato Letteratura Italiana Contemporanea all’Università di Torino ed è stato critico letterario del “Corriere della Sera”.Ha pubblicato numerosi saggi sull’Otto e Novecento. È tra gli studiosi più noti di Manzoni, al quale ha dedicato due libri e le monumentali Concordanze dei “Promessi sposi” per la Fondazione Mondadori. Ha pubblicato con Bompiani Breve storia della letteratura italiana, Guida alla scrittura e Guida alla lettura, e con Bur Scioglilingua. Guida alla grammatica italiana. Ha esordito come narratore con Caccia al ladro in casa Savoia (1995 Mondadori). Poi sono venuti Il dolore d’amare (2002), L’indagine (2004) e Lettere d’amore di un giudice corrotto (2006 ), tutti pubblicati...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it