La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 38 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La sostanza del male
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Un triplice, crudele omicidio rimasto irrisolto. Una scia di violenza e morte che perseguita gli abitanti di Siebenhoch, una tranquilla, isolata comunità tra le montagne dell'Alto Adige. Un forestiero con la sua famiglia, sempre più invischiato nella vicenda. Al centro di tutto il Bletterbach, una gigantesca gola nei cui fossili si può leggere l'intera storia del mondo. E come se in quel luogo si fosse risvegliato qualcosa di terrificante che si credeva scomparso, un abisso profondo e antico come la Terra stessa. Luca D'Andrea ci mostra come un thriller possa mettere a nudo il cuore di un uomo travolto dalla propria ossessione. Al punto di rischiare ciò che ha di più caro, pur di non ritrarsi di fronte al mistero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

La sostanza del male Autore: D'Andrea Luca Titolo: La sostanza del male Editore: Einaudi Pagine: 456 Ean: 9788806235703 Buone condizioni generali (si inviano foto dettagliate su richiesta) 2G-9-8

Dettagli

Tascabile
456 p., Brossura
9788806235703

Valutazioni e recensioni

  • RafDob
    Interessante

    Un thriller ambientato in Alto Adige/Sudtirol. Salinger, sceneggiatore televisivo statunitense, si ritrova nel paesino di orgine della moglia Annalise per girare alcune riprese sulle attività del Soccorso Alpino. Il traquillo paesino, meta turistica per il bel paesaggio, l'alpinismo, lo sci e alcuni reperti geologici, nasconde alcuni segreti. In particolare Salinger si troverà ad indagare, dopo essere stato costretto a sospendere il lavoro per un incidente, sulla morte di tre giovani del paese avvenuta trent'anni prima. Le ricerche, come la poca disponibile a curare il trauma psicologico frutto dell'incidente, metteranno seriamente in pericolo il matrimonio con Annalise e il legame con la figlioletta Clara. Un romanzo dinamico e avvincente, costruito come un classico thriller con molti vicoli ciechi, personaggi minori che si riveleranno decisivi e il finale a sorpresa. Da consigliere a tutti gli amanti del genere.

  • FRANCESCA ORLANDINI NOLASCO

    Ho letto questo libro in pochissimi giorni, nonostante la mole: è decisamente avvincente. Ho trovato la scrittura più simile a quella dei thriller americani che ai gialli italiani, ma soprattutto sembra già pronto per essere la sceneggiatura di un film, non un libro fine a sé stesso. L'ambientazione non è banale, non la solita Roma o Milano, ma le Dolomiti, e l'autore si prende anche lo spazio per descrivere un po' alcune caratteristiche dei posti, della loro storia e degli abitanti.

  • MARTINA CATALANO

    Jeremiah Salinger, documentarista, da New York si trasferisce in Alto Adige. Avvolto dal bianco, scopre di un misterioso massacro risalente a trent’anni prima di cui non si conosce il colpevole. Questa storia diventerà un’ossessione, tale da minare anche il suo matrimonio. Ma il Bletterbach, canyon gelido e oscuro, fa sentire forte il suo richiamo. Sotto il ghiaccio e tra misteri lontani milioni di anni, Jeremiah disseppellirà la sostanza del male.

Conosci l'autore

Foto di Luca D'Andrea

Luca D'Andrea

1979, Bolzano

Luca D’Andrea è nato a Bolzano, dove vive, nel 1979. Per Einaudi ha pubblicato: La sostanza del male (2016), Lissy (2017, premio Scerbanenco), Il respiro del sangue (2019) e L’animale più pericoloso (2020, uscito precedentemente a puntate su “la Repubblica”). I suoi romanzi sono bestseller tradotti in quarantadue Paesi. Il girotondo delle iene è il suo primo romanzo per Feltrinelli – dal quale è in fase di sviluppo la realizzazione di una serie tv.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it