Sostiene Pereira: una testimonianza - copertina
Sostiene Pereira: una testimonianza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sostiene Pereira: una testimonianza
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Ambientato nel 1938, la storia racconta di Pereira, un giornalista di mezz'età che gestisce la pagina culturale di un quotidiano di Lisbona, descrivendo la sua progressiva presa di posizione contro la dittatura salazarista, dibattuto tra la sua coscienza e le restrizioni imposte dal regime.

Secondo l'autore, «Pereira inizialmente ha una ripugnanza di ordine estetico nei confronti del regime. Gli danno fastidio i soldati per le strade, le parate, i balli, le feste e tutte quelle cose che le dittature portano con sé. Ho voluto descrivere un percorso attraverso il quale la ripugnanza estetica diventa etica». Lo ha inoltre definito «romanzo di formazione alla rovescia».

Il romanzo vinse il premio Campiello e il premio Viareggio per la narrativa con la seguente motivazione: «La coscienza, le inquietudini, i sentimenti di personaggi di normale formato sono raccontati nella loro progressiva maturazione esistenziale e in luoghi e tempi precisi dove l'incalzare di uno dei momenti più tragici della storia dell'Europa del '900 diventa limpida struttura narrativa».

Brossura p.214 p. Buono (Good) Firma di appartenenza all'occhietto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Volume Secondo
Libreria Volume Secondo Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Ambientato nel 1938, la storia racconta di Pereira, un giornalista di mezz'età che gestisce la pagina culturale di un quotidiano di Lisbona, descrivendo la sua progressiva presa di posizione contro la dittatura salazarista, dibattuto tra la sua coscienza e le restrizioni imposte dal regime.</p> <p>Secondo l'autore, «Pereira inizialmente ha una ripugnanza di ordine estetico nei confronti del regime. Gli danno fastidio i soldati per le strade, le parate, i balli, le feste e tutte quelle cose che le dittature portano con sé. Ho voluto descrivere un percorso attraverso il quale la ripugnanza estetica diventa etica». Lo ha inoltre definito «romanzo di formazione alla rovescia».</p> <p>Il romanzo vinse il premio Campiello e il premio Viareggio per la narrativa con la seguente motivazione: «La coscienza, le inquietudini, i sentimenti di personaggi di normale formato sono raccontati nella loro progressiva maturazione esistenziale e in luoghi e tempi precisi dove l'incalzare di uno dei momenti più tragici della storia dell'Europa del '900 diventa limpida struttura narrativa».</p> Brossura p.214 p. Buono (Good) Firma di appartenenza all'occhietto.

Immagini:

Sostiene Pereira: una testimonianza

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570280061780
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it