Un sottile filo di speranza
È logico e ovvio pensare che la speranza non sia un bene o un oggetto da poter acquistare. Ancor meno può essere un abito da indossare secondo il proprio stato d'animo o d'umore o una bandiera che sventola in una direzione o l'altra secondo l'andamento delle correnti, delle circostanze o della semplice e pura casualità. La speranza non può neanche essere intesa o confusa come una visione personale, intimistica e privata della vita, appannaggio di pochi fortunati ed eletti. In questo viaggio che vi propongo attraverso cinque storie di vita quotidiana ambientate nella piccola provincia del nord e del sud d'Italia, la speranza assume il volto, la mente e il cuore di uomini e donne che non si lasciano abbattere o piegare dai limiti imposti dalla malattia, dalle proprie disabilità e in generale dalle avversità della vita. Per chi non rinuncia mai a lottare e a sorridere alla vita, ogni giorno è un'occasione, unica e preziosa, per mettersi in cammino alla ricerca di quel sottile filo di speranza fatto di impegno civile, di solidarietà, d'incontri e opportunità, di autostima e convivialità e di tanto entusiasmo e voglia di vivere da donare e ricevere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:24 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it