Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio - Michele Cucuzza - copertina
Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio - Michele Cucuzza - 2
Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio - Michele Cucuzza - copertina
Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio - Michele Cucuzza - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sotto i 40. Storie di giovani in un paese vecchio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


I giovani in Italia hanno difficoltà a conquistare posizioni di rilievo nel mondo dell'imprenditoria, della politica, della ricerca, dell'industria culturale e dello spettacolo. La questione del potere negato ai giovani sta diventando centrale nel nostro paese, intrecciandosi al diffuso malcontento nei confronti della politica e dei meccanismi di cooptazione che finiscono per penalizzare proprio il ricambio generazionale. Per esplorare questa realtà e per verificare concrete possibilità di invertire la tendenza, Michele Cucuzza ha scelto di raccontare una serie rappresentativa di felici eccezioni: una galleria di ritratti-interviste a under quaranta che nei campi più diversi hanno avuto successo. Tante storie, ognuna con la propria specificità, di volti noti, ma anche di giovani per cui il successo non ha necessariamente voluto dire popolarità: giornalisti, magistrati, politici, imprenditori, artisti, intellettuali, da Eleonora Abbagnato, prima ballerina all'Opera di Parigi, a Matteo Colaninno, presidente dei Giovani industriali, da Carolina Kostner a Mario Biondi, da Luigi de Magistris, pubblico ministero a Catanzaro, a Giorgia Meloni. Come hanno fatto a sfondare? Quali condizioni sono state favorevoli e quali di ostacolo? È possibile leggere la loro storia individuale in filigrana, per individuare molle propulsive utili all'evoluzione del nostro paese? Specifiche vicende umane che diventano ideale manifesto per il rinnovamento generazionale dell'Italia.

Dettagli

18 novembre 2007
271 p., Brossura
9788860361783

Conosci l'autore

Foto di Michele Cucuzza

Michele Cucuzza

1952, Catania

Nato a Catania, è giornalista in radio e tv. Ha lavorato al Tg2 ed è stato conduttore di La vita in diretta, Uno mattina e "Radio2 days". Attualmente è al microfono di Rosso di sera, quotidiano di approfondimento su Qlub Radio di Roma. Ha pubblicato vari saggi, tra cui Ma il cielo è sempre più blu (Editori Riuniti, 2006), sui ragazzi calabresi impegnati contro la 'ndrangheta, Il male curabile (Rizzoli, 2012); e Gramigna. Volevo una vita normale (Piemme 2017, con Luigi di Ciccio). Nel 2012 ha ottenuto il Premio Falcone e Borsellino per la cultura della legalità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it