Libro Sotto i cieli d'Italia Giulio Mozzi , Dario Voltolini
Libro Sotto i cieli d'Italia Giulio Mozzi , Dario Voltolini
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sotto i cieli d'Italia
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Come una paradossale guida turistica, questo volume invita a guardare con attenzione ciò che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi. Si tratta di una raccolta di narrazioni che raccontano luoghi esemplari del Nord Italia: una strada statale, una cittadina che esiste solo per il turismo, un luogo del commercio, un'area agricola, una periferia di città. Una visione inedita, bizzarra, favolosa o esilarante di panorami quotidiani che ricorda che ogni angolo di paese, ogni vincolo d'autostrada è anche una storia e che noi stessi, che popoliamo l'Italia, siamo la somma delle storie di tutti i nostri luoghi.

Dettagli

1 maggio 2004
192 p.
9788851800208

Valutazioni e recensioni

  • PAOLO FERRARIO

    Una riunione di testi di varia provenienza, legati dall’attenzione per il paesaggio e la vita del centro-nord di questi ultimi anni. Più che un semplice documento, mi è sembrato un tentativo di fare letteratura con quello che abbiamo sotto gli occhi in una giornata qualsiasi, e che spesso attraversiamo senza registrare nulla. Altro motivo di interesse: la forma del testo si adatta alla forma del paesaggio da descrivere. La cosa più bella: il racconto “Delta”, di Dario Voltolini. La più strana: per qualche motivo, entrambi i libri della Sironi che ho ordinato sono arrivati con la copertina polverosa, e questo in particolare con le misteriose cifre 404 scritte a matita sulla terza pagina.

Conosci l'autore

Foto di Giulio Mozzi

Giulio Mozzi

1960, Camisano Vicentino

"Mi chiamo Giulio Mozzi. Sono nato il 17 giugno 1960 ed abito a Padova. Ho pubblicato alcuni libri di racconti, alcuni libri (anche per le scuole) sull’insegnare a scrivere, e alcune raccolte di racconti e scritti di giovani autori. Non ho mai desiderato essere uno scrittore; e non lo desidero neanche adesso. Ho scritto il mio primo racconto il 17 febbraio 1991, all’età di 31 anni: si trattava dì una lettera alla mia migliore amica, vittima di un furto, nella quale fingevo di essere il ladro e di voler restituire alcuni oggetti cari. La migliore amica mi scrisse (lei era a Londra, all’epoca). «Carino, quel racconto che mi hai mandato». Così realizzai di aver scritto un racconto. La mia unica intenzione era stata di consolare la mia mìgliore...

Foto di Dario Voltolini

Dario Voltolini

1959, Torino

È autore di numerose raccolte di racconti, romanzi, volumi illustrati, radiogrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro. È stato docente e direttore della “Scuola Holden – Storytelling and Performing Arts”, curatore della collana di libri “Holden Maps” per Rizzoli, della collana di narrativa italiana Pennisole per Hopefulmonster editore, collaboratore dell’“Indice dei libri del mese”, di “Pulp” e della “Stampa” (“Tuttolibri” e “TorinoSette”), cofondatore dei blog letterari “Nazione Indiana” e “Il Primo Amore”. Fra i suoi libri ricordiamo: Un'intuizione metropolitana (Bollati Boringhieri, 1990), Rincorse (Einaudi, 1994), Forme d'onda (Feltrinelli,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it