Un racconto potente con ampio spazio lasciato all'autobiografismo
Un giovane studente, spinto dall'ambizione e dal desiderio di sottrarsi al suo meschino destino di provinciale, cade negli ingranaggi implacabili della burocrazia scolastica fino a esserne travolto e finire suicida. "Sotto la ruota", titolo emblematico, è un accorato atto di accusa a famiglia, Chiesa, scuola e mondo del lavoro. In tema con altri scritti di Hesse della stessa epoca quali "Karl Eugen Eiselein" e "Emil Kolb", questo romanzo può essere visto come una storia di iniziazione dove il protagonista, certo per la sua intrinseca debolezza psicologica, ma anche per il filisteismo dell'ambiente e i falsi e coercitivi valori delle istituzioni e dell'ambiente sociale, non regge alla prova della vita adulta. Oggi, nonostante i progressi della nostra epoca, l'ingresso dei giovani nel mondo della responsabilità e del lavoro è altrettanto difficile e traumatico. Questo spiega l'attualità di questo libro e il suo ininterrotto successo di pubblico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Er 07 gennaio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it