Soul city. Porretta Terme, il festival e la musica
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Dal 1988, sull'Appennino tosco-emiliano, si svolge una rassegna dedicata interamente al soul. Sì, proprio la musica scaturita dall'incontro di jazz, blues, gospel, rock e country che diede voce e visibilità alle battaglie dell'America nera per i diritti civili e una cittadinanza degna di questo nome. È il Porretta Soul Festival, sorto dal sogno di un ragazzo innamorato della musica di Otis Redding e di Rufus Thomas che, da adulto, si troverà ad abitare in via Otis Redding e a far sfilare le stelle del rhythm and blues in un anfiteatro all'aperto: il Rufus Thomas Park. Ha trasformato la sua cittadina nella Città del Soul. Da secoli meta rinomata di cure termali, Porretta Terme è, oramai da decenni, la capitale mondiale della soul music. La formula funziona: i più prestigiosi cantanti e musicisti del passato e del presente fanno la fila per ottenervi una scrittura e il passaparola fa accorrere gli appassionati da mezzo mondo. Soul City vi spiega come è potuto succedere tutto questo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it