South Sea Tales - Robert Louis Stevenson - cover
South Sea Tales - Robert Louis Stevenson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
South Sea Tales
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


The literary world was shocked when in 1889, at the height of his career, Robert Louis Stevenson announced his intention to settle permanently on the Pacific island of Samoa. His readers were equally shocked when he began to use the subject material offered by his new environment, not to promote a romance of empire, but to produce some of the most ironic and critical treatments of imperialism in nineteenth-century fiction. In these stories, as in his work generally, Stevenson shows himself to be a virtuoso of narrative styles: his Pacific fiction includes the domestic realism of `The Beach at Falesé, the folktale plots of `The Bottle Imp' and `The Isle of Voices', and the modernist blending of naturalism and symbolism in The Ebb-Tide. But beyond their generic diversity the stories are linked by their concern with representing the multiracial society of which their author had become a member. In this collection - the first to bring together all his shorter Pacific fiction in one volume - Stevenson emerges as a witness both to the cross- cultural encounters of nineteenth-century imperialism and to the creation of the global culture which characterizes the post-colonial world. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

336 p.
Testo in English
196 x 128 mm
235 gr.
9780199536085

Conosci l'autore

Foto di Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson

1850, Edimburgo

Scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi - e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute - e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie. Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.Nel 1879 sposò un’americana divorziata - Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it