Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini
Einaudi (Gli struzzi No. 71); 1975 ; Noisbn ; brossura ; 19,5 x 11,5 cm; pp. 174 ; ; segni d'uso alla copertina, buono. ; Accettabile (come da foto). ; Nato come un'indagine sul caso Serantini, l'anarchico di vent'anni ucciso dalla polizia a Pisa nel maggio 1972, questo libro offre ancora oggi un'immagine esemplare della gestione del potere in Italia, e al tempo stesso un quadro popolare ricco di partecipazione umana, che ha per protagonista un ragazzo vittima di tutte le sopraffazioni e le ingiustizie, in vita come dopo morto, e insieme a lui una città e un Paese lacerato. (...) Ne esce, cruda e minuziosa, la radiografia di una società che non corrisponde ai suoi dichiarati ideali democratici, e che per sopravvivere deve trovare il coraggio della libertà e della giustizia. ; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1975
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Condizione accettabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it