Premetto che Zweig è uno dei miei autori preferiti! “Sovvertimento dei sensi” di Stefan Zweig è un libro che volevo leggere da molto tempo e che non mi affatto delusa. Essendo molto breve l’ho letto con molta calma sperando che durasse il più a lungo possibile. Siamo nella Berlino dell’inizio Novecento, il protagonista è uno studente universitario che trascura i doveri universitari per dedicarsi ai piaceri della carne. Nel momento in cui viene scoperto dal padre viene trasferito un un’università di provincia, dove incontra un professore che diventerà il suo mentore e gli cambierà la vita. La psicologia dei personaggi è fantastica, sono rimasta a bocca aperta. Ve lo consiglio caldamente!
Sovvertimento dei sensi
Dopo aver ricevuto da studenti e colleghi una miscellanea di scritti in suo onore, a festeggiamento dei suoi sessanta anni di carriera universitaria, un professore si accorge che nella parte dedicata alla sua biografia manca qualcosa che ha invece rappresentato la più significativa e determinante esperienza emotiva e sentimentale dell'intera sua vita: l'incontro con il suo professore di letteratura inglese da cui era rimasto intellettualmente sedotto. Rivive così l'altalenante rapporto di tenerezza e repulsione con il suo maestro, che l'aveva profondamente angosciato, avviandolo dolorosamente verso la vita adulta. Come spesso nelle opere di Stefan Zweig, è un elemento imprevedibile e incontrollabile - appunto un sovvertimento dei sensi - a turbare in un attimo le zone più oscure della coscienza e a sconvolgere così tutta una vita. Questo breve, romanzo del 1927, affronta, con la consueta finezza psicologica dell'autore, le ossessioni e i sensi di colpa, i desideri inconfessati e i conflitti interiori dei personaggi, offrendoci una rappresentazione della passione come forza oscura e irreprimibile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
“Sovvertimento dei sensi” di Stefan Zweig è un libro che volevo leggere da molto tempo e che non mi affatto delusa. Essendo molto breve l’ho letto con molta calma sperando che durasse il più a lungo possibile. Siamo nella Berlino dell’inizio Novecento, il protagonista è uno studente universitario che trascura i doveri universitari per dedicarsi ai piaceri della carne. Nel momento in cui viene scoperto dal padre viene trasferito un un’università di provincia, dove incontra un professore che diventerà il suo mentore e gli cambierà la vita. La psicologia dei personaggi è fantastica, sono rimasta a bocca aperta. Ve lo consiglio caldamente!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it