E lo spaventapasseri divenne cantore di Dio. Omaggio a David Maria Turoldo
L'opera presenta uno spaccato del pensiero di David Maria Turoldo attraverso le sue parole. Un primo sguardo è rivolto alla sua vita familiare per evidenziare l'humus valoriale in cui egli si è formato e in cui è maturata la sua vocazione. Poi l'attenzione si sposta sulla sua storia antifascista e sulle sue posizioni all'interno del dibattito politico del suo tempo. Parte considerevole del libro è occupata dal suo credo religioso, che si articola in argomenti rilevanti, da cui emergono la specificità del suo pensiero e la straordinarietà della sua fede, alimentata da una forte passione. Nell'ultimo capitolo padre David confessa il suo stato d'animo davanti al dolore e alla morte. Prefazione di Lino Casati.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it