Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana - Alessandro Gabbianelli - copertina
Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana - Alessandro Gabbianelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Spazi residuali. La vegetazione nei processi di rigenerazione urbana
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Gli spazi residuali generati dai processi di modificazione della città sono una potenziale risorsa e la loro rigenerazione può innescare significativi processi di trasformazione urbana. L'autore propone la riconfigurazione di questi spazi attraverso l'uso della vegetazione. L'ipotesi nasce per soddisfare la crescente necessità dei cittadini di avere dei luoghi distanti dalla frenesia della metropoli e per rispondere a una rinnovata attenzione per l'ecologia. Al tempo stesso, l'idea incontra l'esigenza di incrementare parchi, giardini e spazi per la natura in contrappunto alla densità del costruito. La lettura di alcuni casi studio individua possibili strategie di trasformazione che mettono in evidenza il valore e le potenzialità di questi spazi, così come la loro importanza nel riattivare relazioni spaziali e sociali. Infine, uno sguardo sui territori del litorale medio adriatico segna l'inizio di un nuovo studio sugli spazi residuali nella città adriatica.

Dettagli

29 luglio 2017
144 p., Brossura
9788897102113
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it