Spazi sospesi - Alessandro Biasi - copertina
Spazi sospesi - Alessandro Biasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Spazi sospesi
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una raccolta intima, che dona suggestioni e regala al lettore un quadro vivido sull’universo femminile, attraverso le fragilità delle donne che sono considerate non un limite ma lente di ingrandimento per acquisire attimi di consapevolezza.

«Quando ho cominciato a scrivere Spazi sospesi non sapevo bene quali storie avrei raccontato ma sapevo che volevo scrivere di momenti rubati al quotidiano. Sono attratto dalla routine giornaliera, da quelle abitudini che diventano confort-zone ma che spesso rappresentano gabbie che ci costruiamo intorno senza nemmeno accorgercene.»


Gli “spazi sospesi” sono quelli resi intenzionalmente bianchi dalle protagoniste che animano la raccolta: spazi che le donne di questi undici racconti lasciano incustoditi per allontanarsi – senza chiedersi se tornare o fermarsi altrove – con l'intento di prendere fiato o per trovare riparo e mettere nuove radici. Sono luoghi dell'attesa dove, tra l'ironia di una battuta e un'emozione soffocata, le vicende si illuminano di una improvvisa rivelazione capace talvolta di restituire senso all'esistenza. Ma sono anche le mancate certezze che ognuna di queste sorprendenti donne comuni si porta dentro, raccontate in un susseguirsi di storie dove desideri, paure e bisogni universali muovono la narrazione in un tempo che, senza compassione, appare anch'esso sospeso.

Dettagli

13 settembre 2023
110 p., Brossura
9791255271062

Valutazioni e recensioni

  •  Victoria
    Ci trovi qui, seduti qui, ad aspettare ..

    Spazi Sospesi, prima raccolta di racconti di Alessandro Biasi, è un viaggio costante, dove protagonisti e lettori sono portati a muoversi tra luoghi e tempi diversi. Ogni racconto ha una voce propria, singolare, ancorata a quella di personaggi femminili alle prese con quella che sembra una “quotidianità banale” I personaggi, radicati nel reale, sono spinti da momenti sospesi, e ci conducono nei retroscena della loro propria esistenza. La scrittura gioca su più livelli contemporaneamente, il linguaggio diventa un gioco e i racconti stabiliscono un tono ben preciso; quello dell’iper reale. Spazi sospesi diventa palcoscenico dove anche le nostre stesse vite sono portate a diventare protagoniste.

  •  Cinnamon
    Divertente ma anche amaro come il caffè americano

    Non sono riuscita a leggerlo tutto d’un fiato perché non volevo che finisse. Ogni personaggio lascia un senso di speranza / incompiutezza che spinge a provare emozioni contrastanti. Davvero consigliato!

  •  Marilliee
    Super consigliato

    Ho letto il libro tutto in una notte. I racconti della raccolta si susseguono definendo personaggi e situazioni comuni, quotidiane, che diventano straordinarie nel loro insieme e ci aiutano a interrogarci sul presente e sulle relazioni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it