Lo spazio dei rapporti. Forma urbana e struttura territoriale della Valdichiana
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,00 €
Il paesaggio italiano si contraddistingue per la presenza di molteplici città minori, appartenenti a un sistema di armature urbane in grado di attivare nuove forme di equilibrio in più vasti territori. Su una tale struttura di città comprendiamo la logica e le regole attraverso le quali poterne leggere la complessità, riferendosi a interpretazioni più ampie dove il termine rapporto ne diventa il senso fondante ed esplicativo. Un sistema di città dimensionate - qui evidenziato nel territorio della Valdichiana - che rappresenta un significativo esempio del più ampio sistema policentrico formato dalle città minori, sottolineando una regola per la comprensione del paesaggio urbano e territoriale. Il libro fornisce una rappresentazione particolarmente espressiva ed efficace dei caratteri di resistenza delle piccole città agli attuali processi di omologazione che tendono ad unificare i contesti. Si ipotizza un percorso progettuale di ampio raggio, finalizzato a consolidare e incrementare i valori positivi e il ruolo produttivo che tali città hanno mantenuto nel tempo, sottolineandone la connotazione di spazio dei rapporti. Prefazione di Mario G. Cusmano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it