Lo spazio del tempo. Una riscrittura del «Racconto d'inverno» - Jeanette Winterson - copertina
Lo spazio del tempo. Una riscrittura del «Racconto d'inverno» - Jeanette Winterson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Lo spazio del tempo. Una riscrittura del «Racconto d'inverno»
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
19,50 €
19,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione



"In queste pagine prendono vita forme d'arte seducenti e inquiete." - The Times

A quattrocento anni dalla morte di William Shakespeare una grande impresa letteraria: celebri autori contemporanei riscrivono le maggiori opere del grande drammaturgo. Un progetto internazionale di cui Rizzoli è in esclusiva l'editore italiano. Luogo dell'azione: Nuova Boemia, sud degli Stati Uniti. In una notte di pioggia battente e superluna, un pianista nero di nome Shep è testimone dell'assassinio di un anziano messicano; pochi minuti dopo, abbandonata nella ruota per bambini di un ospedale, trova una neonata bianca e, accanto a lei, una ventiquattrore. L'uomo solleva la bambina, "leggera come una stella", e decide di tenerla con sé. Luogo dell'azione: oltreoceano, Londra. Leo Kaiser è un disinvolto uomo d'affari che con i soldi ci sa fare, molto meno con i sentimenti. Se, come crede, la sua amata moglie lo tradisce con il suo migliore amico, cosa diavolo dovrebbe farsene della bambina che lei ha appena dato alla luce? Diciassette anni dopo, questa bambina di nome Perdita chiederà conto del proprio passato, "ci vuole così poco tempo per cambiare una vita e ci vuole tutta una vita per comprendere il cambiamento"...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

5 novembre 2015
315 p., Rilegato
The Gap of time
9788817083874

Valutazioni e recensioni

  • Anna Massarelli

    Una bellissima edizione per questa riscrittura del racconto d'inverno shakespeariano. Una storia dall'esito non prevedibile, anche per chi ha letto l'originale. Molte vicende sono state lasciate simili ma modernizzate, vivacizzate, capaci di far riscoprire i personaggi. Divertente la scelta di mantenere quasi inalterati i nomi originali, con qualche piccola modifica. Uno stile fresco, una buona introspezione dei personaggi e un finale azzeccato hanno reso questo libro un'ottima lettura

Conosci l'autore

Foto di Jeanette Winterson

Jeanette Winterson

1959, Manchester

Jeanette Winterson è una scrittrice inglese. Dopo il suo primo romanzo, Non ci sono solo le arance (Orange are not the only fruit, 1985), ha proseguito nello sviluppo di temi del femminismo in una dimensione di realismo magico, rivisitando vicende leggendarie o popolando gli sfondi storici delle trame narrate con figure fantastiche: Canottaggio per principianti (Boating for beginners, 1985, nt); Passione (The passion, 1987). Tra le opere successive si ricordano Scritto sul corpo (Written on the body, 1992), Arte e menzogne (Art and lies, 1994), il saggio L’arte dissente: scritti sull’estasi e la sfrontatezza (Art objects. Essay on ecstasy and affrontery, 1995), i romanzi Powerbook (2000), Il custode del faro (Lightouse keeping, 2004), Il cancello del crepuscolo (The daylight...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it