Lo spazio della città - Lorenzo Capobianco - copertina
Lo spazio della città - Lorenzo Capobianco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo spazio della città
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questioni preliminari
Alla ricerca di una nuova armonia
Diagrammi del cambiamento
Verso la città contemporanea
Nello spazio della città
Sottobosco
Tessere tessera
New york2
Città del mare
Se il mare bagna Napoli
Il giardino delle 44 colonne
Camera con verde
Green tube

 

In una stagione segnata dall’inversione del paradigma culturale della crescita illimitata, a cui guardava lo sviluppo urbano del ’900, il disegno della città deve misurarsi con la velocità del cambiamento imposto dalle emergenze dettate da una profonda crisi di sistema ambientale ed economica.
Lo spazio della città interroga alcuni momenti significativi della storia della città moderna e del dibattito di architettura, per confrontarsi con le ipotesi dei nuovi modelli di trasformazione che affidano la loro centralità alla dimensione dello sguardo. Attraverso forme chiuse e misurabili, inversioni di senso nella percezione degli elementi consolidati del paesaggio urbano, un rinnovato rapporto tra spazio pubblico e spazio privato, si esplora il tema di una nuova domesticità che restituisce identità ai luoghi del nostro vissuto quotidiano.

L’Autore

Lorenzo Capobianco (Napoli 1972), dottore di ricerca in progettazione urbana, ricercatore universitario in Composizione Architettonica e Urbana alla Seconda Università degli Studi di Napoli, conduce le sue ricerche sui temi della città contemporanea e dell’architettura sostenibile. Partecipa a numerosi concorsi di progettazione nazionali e internazionali in cui riceve segnalazioni e premi. È invitato in diverse mostre nazionali e internazionali tra le quali: Festival dell’Architettura di Parma 2005, Biennale di Venezia 2006, Palazzo Reale di Napoli 2007, Urban Center Milano 2009, Officine Grandi Riparazioni Torino 2011, Triennale di Milano 2011. Dal 2010 è Vice Direttore di Dromos – libro periodico internazionale di Architettura edito in Italia da Il Melangolo.

 

Collana Pensare architettura

Dettagli

8 febbraio 2013
128 p.
9788870188660
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it