Lo spazio letterario di Roma antica. Vol. 1: La produzione del testo.
Il passaggio dall’oralità alla scrittura costituisce uno dei momenti meno noti della cultura romana: qui recuperato in tutta la complessità delle sue ascendenze mitologiche, magico-sacrali, folkloristiche. Ma il primo volume de Lo spazio letterario di Roma antica, nell’andare oltre questo preludio, percorre i modelli culturali del fatto letterario nell’articolazione dei suoi generi e nell’«originalità» dei suoi caratteri. Canto epico, poesia d’amore, pensiero storico, filosofia, letteratura didascalica, versi satirici, narrativa, partecipano di generi specifici e di intersezioni che caratterizza la letteratura di Roma. Recuperando la totalità dei saperi, ampio spazio è stato riservato all’analisi dei testi strumentali: dalla produzione giuridica a quella agronomica, dalla tecnica alla scienza. Si tratta di forme spesso ingiustamente relegate ai margini delle storie letterarie, quasi che esse non abbiano contribuito, a pari dignità con quelle definite in senso stretto «letterarie», alla formazione della cultura romana.
Già in questo primo volume le vicende del testo – in particolare il suo «farsi» – appaiono non soltanto nella loro dimensione puramente letteraria, ma nella loro dialettica profonda con le dinamiche della società romana.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1989
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it