Spazio, tempo e universo. Passato, presente e futuro della teoria della relatività - Tullio Regge,Giulio Peruzzi - copertina
Spazio, tempo e universo. Passato, presente e futuro della teoria della relatività - Tullio Regge,Giulio Peruzzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Spazio, tempo e universo. Passato, presente e futuro della teoria della relatività
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Questo libro di Tullio Regge e Giulio Peruzzi, impegnati sul fronte tanto dello studio e della ricerca quanto della divulgazione, vuole essere un'introduzione alla teoria della relatività generale non solo per addetti ai lavori: il suo obiettivo è quello di spiegare al più ampio pubblico di lettori la più profonda teoria della gravitazione dopo quella elaborata da Isaac Newton sul finire del Seicento. E la stessa forma espositiva adottata si basa sul presupposto che un certo numero di concetti "tecnici" possa essere meglio compreso facendo riferimento sia ad argomentazioni intuitive, sia alla ricostruzione storica dei momenti salienti dello sviluppo delle nozioni di spazio, di tempo e di universo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SPAZIO, TEMPO E UNIVERSO. PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLA TEORIA DELLA RELATIVITA` di REGGE TULLIO, PERUZZI GIULIO

Dettagli

VIII-158 p., ill.
9788877508249

Conosci l'autore

Foto di Tullio Regge

Tullio Regge

1931, Borgo d’Ale

Tullio Regge - nato nel 1931 a Borgo d’Ale, tra Torino e Vercelli -, ha avuto una vita segnata da esperienze internazionali: dottorato di ricerca negli USA a Rochester, poi all’Institute for Advanced Study di Princeton, dove arriva poco dopo la morte di Einstein e rimane per oltre 20 anni.Parlamentare europeo, divulgatore scientifico anche sulle pagine della “Gazzetta del Popolo” e de “La Stampa”, autore di best seller della divulgazione come Infinito (Mondadori), al centro di molti programmi televisivi, fondatore dell’Isi, Istituto internazionale per l’interscambio scientifico, presidente del comitato organizzatore di GiovedìScienza, animatore del Cicap, l’associazione fondata da Piero Angela per smascherare la pseudoscienza.Nel...

Foto di Giulio Peruzzi

Giulio Peruzzi

1960, Firenze

Giulio Peruzzi insegna storia della fisica, storia dell’astronomia e storia della scienza e della tecnica all’Università di Padova. Le sue ricerche riguardano la storia della fisica tra il XVI e XX secolo, i fondamenti della meccanica quantistica e la filosofia della fisica. Oltre alle attività di ricerca e didattica, si è impegnato nella diffusione di cultura scientifica, e dal 2014 dirige il master di comunicazione delle scienze dell’Università di Padova.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail