Gli specchi di Sibilla
Sibilla von Igelbaum è la protagonista molto femmina di una storia immaginaria raccontata da un maschio, sullo sfondo della Milano dei nostri giorni. Sibilla è affascinante, libera e molto terrena. Da sempre naviga in un ecosistema socioculturale privilegiato. Ha una storia durevole con il raffinato Jean-François Tournefort, nata in ambiente universitario e sostenuta da una gioiosa attrazione erotica. Sedotta dalla leggenda di un manoscritto perduto di epoca ellenistica, Sibilla partirà all'inseguimento della sua personalissima pietra verde, che la condurrà in Egitto sulle tracce di una setta alessandrina e poi in Israele e in una base americana del New Mexico, in un mix di fanta-fiction, divagazioni musicali e letterarie e snob senza ritegno. Lei e Jean-François attraverseranno indenni le loro sette fatiche di Ercole, saranno lambiti da pericoli inenarrabili e da una moltitudine di cattivi e di player immensamente più grandi di loro, con allegra incoscienza e sconfinata faccia tosta, fino al fuoco d'artificio di un improbabile miniviaggio nel tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it