Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza - Giorgio Ruffolo - copertina
Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza - Giorgio Ruffolo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A che cosa serve l'economia? E in particolare: l'economia è al servizio degli uomini o viceversa? Per cercare di rispondere a queste domande, Giorgio Ruffolo ci guida con sapiente estro e divertenti digressioni attraverso gli aspetti cruciali della scienza economica, considerata nei suoi stretti legami con la tecnica, la moneta e la politica. Verremo, quindi, catapultati nel Paradiso terrestre nel momento in cui l'uomo scacciato da Dio scopre la tecnica, assisteremo alle grandi turbolenze monetarie che hanno investito in misura e modalità diverse ogni periodo storico, e infine diventeremo spettatori e attori della guerra, non conclusa, che il capitalismo ha ingaggiato sfidando il potere politico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
VI-136 p., Brossura
9788806178093

Valutazioni e recensioni

  • Donatella Longobardi

    A che cosa serve l’economia? Chi comanda chi? È l’economia che serve all'uomo o viceversa? Queste ed altre domande l’economista Giorgio Ruffolo si pone nell'analisi dei temi fondamentali e sempre attuali dell’economia. Un’analisi che procede per “quadri”, il primo dei quali pone l’attenzione sul difficile rapporto tra economia e ambiente. Mirando alla spiegazione del concetto di “economia ideale”, Ruffolo afferma quanto sia sbagliato pensare che più si produce e più si crea benessere, in quanto da un lato si distruggono risorse e dall'altro utilità. Bisognerebbe quindi fermare la politica distruttiva della crescita illimitata e porsi di fronte ad un bivio: vivere la vita come una continua corsa competitiva senza regole o rinunciare a “turbare l’universo” e vivere la vita come un “quartetto d’archi” di cui godere l’armonia? Una scelta che ancora oggi ci condanna ad un epilogo incerto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it