Lo specchio del feudalesimo. Sacerdoti, guerrieri e lavoratori - Georges Duby - copertina
Lo specchio del feudalesimo. Sacerdoti, guerrieri e lavoratori - Georges Duby - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Lo specchio del feudalesimo. Sacerdoti, guerrieri e lavoratori
Attualmente non disponibile
14,05 €
-15% 16,53 €
14,05 € 16,53 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«L'affascinante titolo della traduzione italiana di questo fondamentale lavoro che Georges Duby pubblicò presso Gallimard nel 1978 non deve far dimenticare quello originale, scelto dall'Autore: Les trois ordres ou l'imaginaire du féodalisme. I 'tre ordini' in questione sono e il sottotitolo italiano lo richiama i sacerdoti, i guerrieri e i lavoratori: cioè anzitutto gli amministratori del sacro, quindi i legislatori e difensori della società, infine quanti con la loro fatica contribuiscono alla sua sopravvivenza e alla sua prosperità. L'ispirazione della ricerca è evidente: la 'tripartizione funzionale' delle società indoeuropee (e non solo) proposta da Georges Dumézil.
Il libro nasce da un lungo seminario, anch'esso tripartito: tre anni di lavoro, dal 1970 al 1973. Fu il Dumézil stesso, in una memorabile seduta conclusiva, a legittimare un'indagine nata e condotta sulla base della più nota e caratteristica delle sue tesi. Ma questo libro va al di là di teorie e di schemi; esso coglie ed espone con straordinaria ricchezza di dati e con affascinante qualità di scrittura il nucleo del sistema di valori e della considerazione del mondo che anima il Medioevo europeo. E che per molti versi è sopravvissuto ai limiti convenzionalmente cronologici di esso.
Ciò che fa dello Specchio del feudalesimo un autentico 'classico' della medievistica del XX secolo, accanto a libri come L'autunno del Medioevo di Johan Huizinga, I re taumaturghi di Marc Bloch e L'allegoria d'amore di Clive S. Lewis» (Franco Cardini).

Dettagli

13 novembre 1998
476 p., Rilegato
9788842056508

Conosci l'autore

Foto di Georges Duby

Georges Duby

1919, Parigi

Georges Duby, uno dei più grandi storici del Medioevo, ha insegnato per oltre vent’anni al Collège de France. È stato associato alla École des Annales, fondata nel 1929 da Marc Bloch e Lucien Febvre. Tra le sue numerose opere edite in Italia da Laterza ricordiamo: Le origini dell’economia europea;L’arte e la società medievale; Lo specchio del feudalesimo; Il cavaliere, la donna, il prete; Guglielmo il Maresciallo; Medioevo maschio; Donne nello specchio del Medioevo;Il potere delle donne nel Medioevo;Storia artistica del Medioevo; I peccati delle donne nel Medioevo; L’avventura di un cavaliere medievale raccontata da Georges Duby. Con Philippe Ariès ha curato i volumi della Vita privata. Con Michelle Perrot ha diretto i cinque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it