Lo specchio generoso. Il metodo Bright Start e le sue sperimentazioni in Italia e all'estero
Sostenere la capacità di apprendere dei bambini significa prevenire future difficoltà scolastiche e sociali e promuovere autostima e motivazione. È questo l'obiettivo dell'educazione cognitiva, che insegnanti, educatori, terapeuti adottano perché gli allievi possano migliorare l'accesso alla propria intelligenza. Progressi stabili e relativamente generalizzati sono stati ottenuti soprattutto con interventi in età precoce. Nel panorama dei programmi di educazione cognitiva per bambini emerge Bright Start di Haywood, Brooks e Burns, che questo libro mette al centro e di cui documenta un'importante rassegna di ricerche sperimentali condotte in Italia e all'estero. Accostarsi a Bright Start, che evoca una "partenza brillante" all'inizio della scolarità, vuol dire incontrare un metodo di insegnamento, i principi psicopedagogici sui quali si regge - il pensiero va a Piaget, Vygotskji, Feuerstein, lo stesso Haywood - un insieme di attività e di esercizi e le indicazioni per il mediatore su come condurle. L'impegno per l'insegnante che adotti Bright Start come programma complementare al curricolo scolastico è proprio quello di diventare per i propri allievi un mediatore: di concetti, di strategie, di consapevolezza di sé stessi nell'apprendere e comprendere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:31 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it