Ho trovato questo libro estremamente interessante. E' così ben scritto che si vivono le stesse sensazioni del protagonista. E' uno dei pochissimi libri che mi ha tolto una grossa risata a un certo punto della lettura e che è riuscito ad intrigarmi dall'inizio alla fine. Fin dalle prime pagine si entra nel vivo della storia e nasconde un finale inatteso. Il rapporto qualità/prezzo è, a mio avviso, inadatto, perché il libro è molto breve, lo si finisce in un'ora al massimo. Nel complesso, è uno di quei libri poco conosciuti che in realtà tutti avrebbero dovuto leggere almeno una volta nella vita.
Lo specchio veneziano
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 2,99 €
Nella Mosca dell’inizio del secolo scorso un esteta si ritrova prigioniero di uno specchio mentre il suo doppio scorrazza indisturbato per la città. Questo racconto di Aleksandr Cajanov, “uno scienziato con l’animo di un poeta”, non è solo una raffinata rivisitazione del tema dello specchio, un divertissement letterario con cui l’autore si ricollega alla tradizione del fantastico russo dell’Ottocento, ma anche una calata agli Inferi del proprio io più recondito. Cosa si cela sotto la plumbea superficie dello specchio? Riuscirà Aleksej a ritrovare la propria ombra? Nel raccontare le avventure dell’uomo di vetro che si snodano lungo un tracciato di vie e di piazze testimoni di un tempo il cui destino è già segnato, Aleksandr Cajanov ci trasmette, giocando con i miraggi e le chimere dell’estate di San Martino, l’immagine di una Mosca che sta per sparire. Lo specchio veneziano, pubblicato nel 1922, appartiene a un ciclo di cinque novelle nelle quali l’autore, ispirandosi liberamente a Hoffmann, propone un ventaglio di variazioni sul tema del fantastico.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carmen Caligiuri 01 marzo 2017
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows