Dieci racconti noir old-school suadenti, sottilmente crudeli, che basano la loro riuscita non tanto sulla fase di investigazione del mistero, quanto sul colpo di scena finale. Stanley Ellin può considerarsi un maestro del genere, ma il sottoscritto è arrivato a questa raccolta soltanto grazie al racconto citato nel titolo: “La specialità della casa” è celebre per essere stato trasposto nella famigerata serie tv “Alfred Hitchcock presenta”, selezionato direttamente dal sommo regista tra i tanti che erano in ballo. Essendo scritte tra il 1948 e il 1956, tutte le storie dell’antologia presentano una forma classica e una prosa d’altri tempi raffinata e accattivante. Tutte, inoltre, mantengono alta la soglia d’attenzione, anche se le mie preferenze personali vanno a “Scacco matto” (in cui si innestano delle riflessioni interessanti sul tema del ‘doppio’), a “Il ricevimento” (sulla routine e sull’impossibilità a romperla), a “Il treno degli agenti di borsa” (che lascia un amaro in bocca a fine lettura) e naturalmente al racconto di apertura che dà il titolo alla raccolta.
La specialità della casa e altri racconti
Il primo racconto narra di due uomini che frequentano un ristorante straordinario con una clientela esclusiva: non si può che restare estasiati nell'assaggiarne i piatti, ma quello che più di tutti lascia senza parole e preda di un incontenibile desiderio di gustarlo di nuovo è proprio la specialità del cuoco Sbirro. Peccato che ogni volta che viene servita... Nel secondo racconto un uomo alla disperata ricerca di un impiego lo trova finalmente tramite un'inserzione da parte di un anonimo datore di lavoro: un compito apparentemente del tutto inutile in cui lui si butta con determinazione ed entusiasmo finché un giorno gli si presenta il principale a chiedergli di fare qualcosa d'altro che lui non potrà rifiutare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raccontista 20 gennaio 2025
-
EllenRipley 07 novembre 2021
Ho scoperto la specialità della casa leggendo il primo numero di Dylan Dog in cui si fa riferimento a questo racconto che racconta la cena di due nel ristorante Sbirro's in cui ogni tanto viene servita della carne moooolto speciale e gustosissima..e qui mi fermo! Ssshhh!! Mi dispiace molto che non sia possibile acquistare questa raccolta di racconti, spero che torni presto disponibile perché è da troppo tempo nella mia lista dei desideri..
-
Estremamente sottovalutato dalla critica (benché vincitore di alcuni Ellery award), Stanley Ellin è uno dei maggiori scrittori del 'brivido' mai esistiti. Con una scrittura assolutamente geniale e apparentemente semplice e fluente, riesce e creare atmosfere profondamente inquietanti in situazioni banali e a conquistare completamente l'attenzione del lettore, che è perfettamente conscio di non potere erigere alcuna difesa, non sapendo mai cosa aspettarsi dalla pagina seguente. La specialità della casa è un capolavoro assoluto, uno dei racconti più lividi e sorprendenti mai letti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it