Le specialità nelle leggi
Il presente saggio è diviso in tre parti. La prima parte esamina le specialità nei sistemi normativi, da quelli del passato a quelli attali, che sono oggi gerarchici e - solo in alcune parti - equiordinati. La seconda parte considera le specialità nei singoli sistemi normativi, nei singoli momenti della determinazione, modificazione, abrogazione - e specialmente dell'interpretazione e dell'applicazione. La terza parte, infine considera le norme, le leggi ed anche i principi speciali anche in riferimento al problema della certezza, che viene esaminata nei rapporti normativi equiordinati ed in quelli gerarchici. Le diverse specialità normative consentono di salvaguardare le diversità anche in un sistema normativo gerarchico. L'intreccio tra i sistemi equiordinato e gerarchico consente di vagliare le nuove e complesse regole normative del nostro tempo, nonché le difficoltà che devono essere superate per pervenire alla certezza.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2016
 - 
                                        In commercio dal:1 gennaio 2016
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it