Spegnere il buio - Teresio Asola - copertina
Spegnere il buio - Teresio Asola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Spegnere il buio
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Il sospetto che non tutto di sé fosse perfetto divenne certezza quando, superato il piccolo slargo di fronte all'hotel, si sentì circondato da sguardi curiosi e chiacchiericci convulsi, per poi venire assalito da una torma di tassisti. Alla ragazza con bambino splendido se ne unì un’altra, cui se ne accodò una terza, tutte sorridenti, avvolte in vestiti sgargianti e con i loro bimbi infilati nello scialle multicolore. Ognuna intenzionata a vendere qualcosa al ricco manager europeo in abito blu, camicia azzurra, cravatta regimental e scarpe nere." Tiziano Oi vola in Madagascar per proporre soluzioni energetiche a ministri, ambasciatori e docenti. Il suo compito è debellare il buio, in quell'isola illuminata da sorrisi dove tutto abbonda tranne i beni che noi diamo per scontati. Egli dovrebbe portare la luce, ma è lui a riceverne dagli sguardi dolci e dall'incedere dignitoso delle persone semplici.

Dettagli

84 p., Brossura
9788833440774

Valutazioni e recensioni

  • CristianaA
    Un bel viaggio

    Inizialmente, dalla sinossi credevo di stare per leggere qualcosa di molto scontato: sicuramente il protagonista partito per uno scopo, durante il tragitto cambierà idea. No, niente di tutto ciò. Ero pronta a luoghi comuni ed accadimenti triti e ritriti, invece Asola utilizza “motivi di lavoro” per catapultare il lettore in un viaggio speciale in Madagascar. C’è bravura nel descrivere personaggi, luoghi, cibi che permettono a chi legge di sentire ogni singolo odore, vivere i mercati brulicanti di vita, la serenità di un popolo che non ha bisogno della tecnologia per avere energia elettrica dato che brilla di luce propria. Una luce accecante e potente scaturita dai sorrisi, dalla purezza e dalla semplicità.

  • Un libro di viaggio, solo all'apparenza. In realtà una storia densa di emozioni e di significati. Ne uscirete con la consapevolezza che noi occidentali non dobbiamo insegnare nulla al cosiddetto terzo mondo. Certo, non a spegnere il buio, vista la luce che inonda quelle terre. Lo consiglio. Sonia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it