Spengo la sera a soffi
"Il discorso poetico di Elena Miglioli s’innerva nella metrica libera, ma non anarchica, che cerca nel ritmo interno della singola frase la misura del verso: dal prevalente verso medio - lungo degli inizi, al progressivo affermarsi della tendenza opposta: come se l’autrice volesse esorcizzare con l’espediente grafico la gravità del ritmo aulico e riconsegnare al lettore la caratura sommessa e agile del linguaggio quotidiano. Una voce nuova e fresca della poesia italiana quella di Elena Miglioli, sanamente inquieta e inquietante." (Dall'introduzione di Giorgio Bernardi Perini)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it