Spenser's Ethics: Empire, Mutability, and Moral Philosophy in Early Modernity
Spenser’s ethics offers a novel account of Edmund Spenser as a moral theorist, situating his ethics at the nexus of moral philosophy’s profound transformation in the early modern era, and the English colonisation of Ireland in the turbulent 1580’s and 90’s. It revises a scholarly narrative describing Spenser’s ethical thinking as derivative, nostalgic, or inconsistent with one that contends him to be one of early modern England’s most original and incisive moral theorists, placing The Faerie Queene at the centre of the contested discipline of moral philosophy as it engaged the social, political, and intellectual upheavals driving classical virtue ethics’ unravelling at the threshold of early modernity. -- .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:The Manchester Spenser
-
Anno:2022
-
Rilegatura:Hardback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it