Speranzella, Giovinezza, giovinezza.. - Carlo Bernari - copertina
Speranzella, Giovinezza, giovinezza.. - Carlo Bernari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Speranzella, Giovinezza, giovinezza..
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Titolo: di Carlo Bernari Editore: Mondadori - De Agostini Lingua: ItalianoNumero di pagine: 307 Formato: Copertina rigida Data di pubblicazione: 1996 Edizione: 2 Collana: Grandi premi della letteratura italiana Premio Viareggio 1950 Descrizione libro Napoli durante l’occupazione angloamericana, immersa in un clima di tragiche illusioni, mentre miseria e turpitudine vanno acquistando una misura storica. Nella città orrendamente piagata e tuttavia ansiosa di porte sopravvivere, Speranzella, nome emblematico di una vecchia via che taglia i quartieri sopra Toledo, dove il popolino sogna di vedere il suo re, mitologicamente bello e potente, rimanere sul trono. Su questa scena dai risvolti tragicomici si muovono alcuni personaggi sapientemente disegnati: l’anziana Cafettèra Elvira, portabandiera monarchica, Nannina, una ragazza più ingenua che arrendevole, Michele, il quale reagisce alla sua disumana condizione, abbandona il basso dov’è nato e tenta l’avventura del riscatto sociale. E’ un mondo che cerca di lievitare, mentre invece - Michele è forse l’unico che possa pensare di uscirne - sprofonda ancora giorno dopo giorno con un ghigno di Pulcinella disperato. Titolo: Giovinezza, giovinezza... di Luigi Preti Editore: Mondadori - De Agostini Lingua: ItalianoNumero di pagine: 478 Formato: Copertina rigida Data di pubblicazione: 1996 Edizione: 2 Collana: Grandi premi della letteratura italiana Premio Bancarella 1965 Descrizione libro La storia delle esaltazioni fasciste, del loro declino nella coscienza dei cittadini provati dalla guerra e dall’occupazione, è filtrata attraverso le vicende di un gruppo di giovani. Si tratta di alcuni universitari iscritti al GUF di una città della valle Padana che vivono dapprima con dolore, poi con ironia e senso di responsabilità il corrompersi dei miti di grandezza e di gloria del regime, dietro i quali si nascondono i meschini interessi di una borghesia grottescamente paurosa della ragione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Libr'aria
Libreria Libr'aria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1996
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560666365977

Conosci l'autore

Foto di Carlo Bernari

Carlo Bernari

(Napoli 1909 - Roma 1992) scrittore italiano. Esordì nel 1934 col romanzo Tre operai, che è stato considerato un antecedente del neorealismo. Nelle opere successive egli ha intrecciato pubblico e privato, mirando a rappresentare, con forte tensione conoscitiva, le ambiguità etiche, esistenziali e sociali più rilevanti del mondo presente: Tre casi sospetti (1946), Speranzella (1949, premio Viareggio), Amore amaro (1958), Era l’anno del sole quieto (1964), Un foro nel parabrezza (1971), Tanto la rivoluzione non scoppierà (1976), Il giorno degli assassinii (1980), Il grande letto (1988).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail