Sperduti nel buio: Dramma in tre atti - Roberto Bracco - ebook
Sperduti nel buio: Dramma in tre atti - Roberto Bracco - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sperduti nel buio: Dramma in tre atti
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Sperduti nel buio: Dramma in tre atti" di Roberto Bracco è un'opera teatrale che affronta tematiche esistenziali e di crisi umana attraverso una struttura narrativa incisiva e una scrittura evocativa. Ambientata in una realtà simbolica e sfuggente, la trama ruota attorno a personaggi in cerca di risposte e comprensione nel caos della loro esistenza. Lo stile di Bracco si distingue per l'uso di dialoghi brillanti e una profonda introspezione psicologica, allineandosi con il movimento letterario del Novecento, che spesso riflette la disgregazione sociale e il conflitto interiore. Il dramma è pervaso da una sensazione di angoscia e impotenza, elementi che risuonano con il pubblico contemporaneo, rendendo l'opera un ponte tra epoche diverse. Roberto Bracco, originario di Napoli e attivo nel panorama teatrale italiano all'inizio del XX secolo, è noto per il suo approccio innovativo e il suo interesse per la psicologia dei personaggi. Le esperienze personali di Bracco, tra cui il contesto socio-politico dell'epoca, hanno sicuramente influenzato la sua scrittura, permettendogli di creare opere che sondano le profondità dell'animo umano e la solitudine dell'individuo in una società in cambiamento. "Sperduti nel buio" è un invito a esplorare le tenebre dell'esistenza e la ricerca di significato, raccomandato a chi desidera riflettere su questioni universali e attuali. La profondità del testo e la ricchezza dei personaggi rendono questo dramma una lettura essenziale per gli amanti del teatro e della letteratura, offrendo spunti di riflessione che continuano a risuonare nel presente.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547591894

Conosci l'autore

Foto di Roberto Bracco

Roberto Bracco

(Napoli 1862 - Sorrento 1943) drammaturgo italiano. Giornalista, scrisse racconti d’ambiente napoletano, saggi critici, testi per canzoni e soggetti per film. Della sua vasta produzione teatrale, che risente della lezione di Sardou, Dumas, Ibsen, si ricordano soprattutto: L’infedele (1894) e Ad armi corte (1910), commedie di tono spiritosamente mondano sui temi del matrimonio e dell’adulterio; Don Pietro Caruso (1895) e Il piccolo santo (1912), indagini di stati d’animo, attente anche ai motivi del subconscio; Il trionfo (1895) e Maternità (1903), drammi filosofeggianti che analizzano i temi della passione e dell’istinto; Sperduti nel buio (1901) e Notte di neve (1905), quadri di vita delle classi più umili, in cui vibra una dura polemica sociale.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows