Uno spettacolo per pochi
Don Fausto si è costruito una nuova vita a Milano, nella parrocchia degli Angeli Custodi. È tormentato da ricordi impossibili da sedare, fatica a mettere in riga gli istinti peggiori e quel senso di colpa che riaffiora al pensiero degli errori di gioventù. Inoltre, ha un problema da risolvere: è sparita Skinny, una tossicodipendente che ha aiutato in più di una circostanza. Fausto sa che Skinny, per sbarcare il lunario, fa lavori particolari per gente poco raccomandabile; mansioni che rivelano la spiccata intelligenza della donna, in ogni caso attività che la espongono a dei pericoli. Le tracce lasciate da Skinny sono davvero esigue: la scritta su un accendino, qualche parola al telefono catturata dalla coinquilina, la pista che conduce a un centro sociale. Don Fausto deve mettere insieme lo scarso materiale a disposizione per avventurarsi in un'indagine complessa. Anche Skinny ha un passato drammatico, ma c'è ancora qualcosa da salvare. Senza esitare di fronte alla prospettiva di doversi imbattere nel crimine più abietto. Lo spettacolo al quale nessuno vorrebbe mai assistere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it