Lo spettatore addormentato - Ennio Flaiano - copertina
Lo spettatore addormentato - Ennio Flaiano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo spettatore addormentato
Disponibilità immediata
7,28 €
-35% 11,20 €
7,28 € 11,20 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


Volume in ottime condizioni. Copertina rigida con sovraccoperta. Bompiani. Milano. 1996. Pagg. 348
. . . . . . ..
Sono 251 recensioni teatrali di Flaiano dal 1939 al 1967, apparse su Oggi, Italia, Risorgimento liberale, Città libera, Secolo XX, L'Europeo, in cui l'autore ci racconta gli spettacoli teatrali, gli autori, i registi, gli attori. Pagine intrise di umorismo, sarcasmi, irriverenze. Le recensioni di Flaiano sono a tutto campo: spaziano dalla commedia al dramma, dalla tragedia al varietà. Tutto il teatro è passato in rassegna, dai grandi commediografi a quelli misconosciuti; grandi attori, grandi registi. Ma questo è solo un aspetto delle recensioni di Flaiano, quasi un pretesto. Perché in questi scritti passa la società italiana, i grandi temi della letteratura si innestano con le tensioni e gli ideali politici, le scelte di campo degli ultimi trent'anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Volume in ottime condizioni. Copertina rigida con sovraccoperta. Bompiani. Milano. 1996. Pagg. 348 . . . . . . .

Dettagli

1996
356 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570071159504

Conosci l'autore

Foto di Ennio Flaiano

Ennio Flaiano

1910, Pescara

Scrittore italiano. Fu giornalista, critico teatrale e cinematografico (per il Mondo di Pannunzio, il Corriere della Sera, l'Europeo, L'Espresso, ecc.), oltre che sceneggiatore di alcuni fra i più importanti film del dopoguerra; fra l’altro collaborò con Federico Fellini a I vitelloni, La dolce vita, Otto e mezzo. Moralista acre e tragico, scrisse opere narrative e prose varie percorse da un’originale vena satirica e da un vivo senso del grottesco, attraverso i quali vengono colti gli aspetti più paradossali della realtà contemporanea: Tempo di uccidere (1947, premio Strega), Una e una notte (1959), Il gioco e il massacro (1970), Le ombre bianche (1972), Autobiografia del blu di Prussia (postumo, 1974), Diario degli errori (postumo, 1977). Toni analoghi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it