La spia che non poteva uccidere. Amore e guerra nella vera storia di Noor, la principessa che combattè i nazisti
16 giugno 1943. Noor Inayat Khan viene paracadutata segretamente sul territorio francese. Ha ventotto anni. E' bella, semplice, vulnerabile. Noor è una principessa indiana nata per vivere nei palazzi dorati d'Oriente. Nessuno può immaginare che quella donna dall'apparenza tanto delicata in realtà sia un agente segreto britannico, inviato sul continente dal SOE, organismo supersegreto messo in piedi da Churchill nel '40 per mettere "a ferro e fuoco" l'Europa occupata da Hitler. Noor non può uccidere, e nemmeno maneggiare un'arma: glielo vieta la filosofia sufi, ereditata dalla sua famiglia. Ma ha deciso: combatterà il Male come radioperatrice al servizio della Resistenza francese.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it