"È la fine dell'anno scolastico a Budapest. Non avendo superato l'orale di storia, Abel decide di mentire ai genitori sulle ragioni del suo fallimento, scatenando così involontariamente uno scandalo". In tre righe la sinossi di UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gabor Reisz non racconta tutto il dramma di Abel, un ragazzo che all'esame di maturità non riesce a ricordarsi la storia, anche perché innamorato perso di una compagna e schiacciato da un padre autoritario che esige il successo. E non dice che quello scandalo è abilmente e in modo rocambolesco creato da un giornale filogovernativo che vuol manipolare l'evento "buttandolo in politica": la causa una coccarda nazionalista lasciata da Abel sulla sua giacca. Il film ungherese, molto celebrato dalla critica italica, ci dice molte cose sul disorientamento giovanile negli anni di studio e sulla miseria degli adulti che alimentano divisioni e preparano ai ragazzi un mondo "inquinato". Il tutto accade a Budapest, nell'Ungheria orbaniana, e questo è un altro indizio non di poco conto: forse è meglio restare ragazzi ed essere bocciati a scuola, e in agosto correre liberi sulle acque del Balaton, piuttosto che diventare adulti e affrontare la scelta di essere "patrioti, traditori o teste di cazzo", come dice il professore di Storia dopo un memorabile confronto con il padre di Abel. Da recuperare in DVD
Una spiegazione per tutto (DVD)
Budapest, oggi. Abel prepara il suo esame di maturità schiacciato tra le aspettative della famiglia e l’amore non confessato per la sua amica Janka. Quando l’esame va storto, la bocciatura del ragazzo diventa la scintilla che incendia lo scontro tra suo padre, convinto conservatore, e il suo professore di storia, progressista. Finché l’accaduto non diventa scandalo mediatico e il conflitto si sposta su un piano ancora più ampio… Ambientato nell’Ungheria di Orbán e acclamato al Festival di Venezia, Una spiegazione per tutto racconta l’oggi con raffinata umanità e restituisce il ritratto di un Paese (e di un’Europa?) spaccato in due, dove nessuno sa o vuole comunicare apertamente con l’altro.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Ungheria, Slovacchia
-
Produzione:Mustang, 2024
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:128 min
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo G 31 dicembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it