Spiegazione. Prolegomeni a una didattica esplicativa
Sommario del volume: Presentazione di Gustavo Corni; I paradossi della spiegazione. A proposito di un termine polisenso (Claudio Tugno-li); La metafora della spiegazione (Andrea Tagliapietra); Modelli di inferenza teorica e pratica per la spiegazione dell'azione (Francesca Castel-lani); La spiegazione teleonomica in biologia (Edoardo Bruni); Spiega-zione e comprensione nel rapporto insegnamento/apprendimento (Paolo Taroni); Unità di apprendimento e unità del sapere (Lidio Mia-to).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it